Cosa significa 420 nella storia della cannabis?
Molti di noi se lo sono domandati almeno un volta nella vita! In effetti se ami fumare cannabis ci sono storie e leggende che aleggiano attorno al suo consumo che dovresti assolutamente conoscere. Sono storie e leggende davvero molto curiose ed interessanti. Non tutti sanno ad esempio che gli amanti della cannabis e dalla cultura che gira attorno a questa pianta sono soliti utilizzare il codice 420. Ma a cosa significa 420 e a cosa si fa riferimento con questo numero? Quali storie e leggende arrivano dagli stati uniti ed aleggiano attorno al four twenty? Vieni a scoprirlo con noi.
In realtà non è del tutto corretto scrivere 420. Sarebbe più corretto scrivere, 4.20 oppure 4:20. Con questo numero infatti si fa riferimento ad un orario ben preciso della giornata, le 4 e 20 del pomeriggio.
Tutto nasce in California, negli anni ‘70. Alcuni studenti della San Rafael High School erano soliti ritrovarsi ogni pomeriggio alle 4.20 sotto alla statua di Louis Pasteur. Si ritrovavano soprattutto per fumare marijuana. Questo gruppo di ragazzi si era anche dato un nome, i The Waldos. Mark Gravitch, Dave Reddix e Steve Capper questi sono i nomi di alcuni di loro i primi ragazzi che inconsapevolmente stavano per creare una delle leggende più appassionati del mondo cannabico.
Un giorno, il 20 aprile per la precisione, i The Waldos scoprono che un ufficiale della Guardia Costiera coltivata marijuana in un campo non lontano dalla loro scuola. Decidono di andare alla ricerca di questo meraviglioso tesoro immaginando già i fiumi di marijuana che avrebbero fumato appena scoperta la piantagione. Per loro poter mettere le mani anche su una sola pianta di marijuana di questa coltivazione era diventata una missione avventurosa e sicuramente ,per i nostri tre amici Mark Gravitch, Dave Reddix e Steve Capper ed i loro compagni, davvero senza eguali. Impossibile tirarsi indietro! I The Waldos si ritrovarono ogni giorno alle 4.20 del pomeriggio. Cercarono il giusto stratagemma. Pianificarono nel dettaglio le ricerche, ma tutti i loro tentativi furono vani. Non riuscirono mai nel loro intento. Rimase comunque nel loro gergo il darsi appuntamento alle 4.20 sempre lì vicino al muro della scuola! Che questa storia sia vera o frutto di fantasia poco importa in fondo le leggende sono fatte per essere raccontate e per emozionarci!
Non ha alcuna importanza se questa caccia al tesoro non sia andata a buon fine. I ragazzi continuarono a ritrovarsi ogni giorno alle 4.20. Ormai questa consuetudine si trasformò in un vero e proprio gergo. A loro bastava dire “4 e 20” ed ecco che i compagni capivano che stavano facendo un’allusioni alla marijuana. Nessun professore, né i genitori, decifrarono mai questo loro codice segreto. Di sicuro i The Waldos non avrebbero mai pensato che un giorno questo codice potesse diventare universale, conosciuto e utilizzato in ogni angolo del mondo.
I Grateful Dead sono una band nata durante gli anni ‘60-70. I ragazzi dei The Waldos e i Grateful Dead non solo si conoscevano ed erano amici, ma erano anche soliti fumare marijuana insieme. Sembra proprio che anche in sala prove iniziò a circolare il termine 420, tanto che i Grateful Dead decisero di inserirlo in uno dei loro testi. Adesso sì che il termine fece il giro del mondo!
Ci sono in realtà molte leggende che aleggiano attorno a questo numero. Molte persone ad esempio credono che con il numero 420 si faccia riferimento alla morte del famoso Bob Marley, che era solito consumare marijuana. In realtà la morte di bob marley non ha niente a che vedere con questo numero. È infatti morto l’11 maggio 1981.
Altre persone credono che il 20 del mese di aprile sia il momento migliore dell’anno in cui piantare marijuana. Purtroppo anche questa credenza non è vera. È anzi praticamente impossibile indicare un periodo dell’anno migliore rispetto agli altri. Il periodo migliore per piantare marijuana varia infatti da luogo a luogo, a seconda delle condizioni climatiche esistenti.
Infine c’è chi afferma che con il numero 420 si faccia riferimento ad una legge statunitense che regola il consumo di cannabis. marijuana legale Effettivamente questa legge esiste. Si tratta davvero della legge 420. Peccato però che il termine 420 in connessione alla cultura della cannabis venisse utilizzato già molto tempo prima di questa legge. A quanto pare, si tratta di una coincidenza.
Una piccola curiosità negli stati uniti quando si indica una data il primo numero corrisponde al mese e il secondo numero invece al giorno, in modo opposto a come siamo soliti noi fare in Italia. Proprio per questo motivo gli amanti della marijuana hanno deciso di rendere il 20 di aprile, mese che corrisponde infatti proprio al numero 4, un giorno di festa.
Il 20 aprile di ogni anno coloro che amano fumare cannabis si ritrovano e festeggiano insieme. Non si tratta mai di feste che hanno come unico scopo quello di ritrovarsi e fumare insieme. Sono vere e proprie manifestazioni, che vogliono sensibilizzare quante più persone possibile sull’uso consapevole della cannabis e sulla sua legalizzazione.
Dopo avere scoperto insieme cose significa 420 nel mondo della cannabis continua a seguire il nostro blog, facci sapere se le informazioni e le curiosità che contiene ti sono piaciute lasciando un commento all’articolo!
Il tuo carrello è vuoto.
WhatsApp us